Gli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Michele Grieco, classe 1990, è il rappresentante trentino di Obiettivo3. A 12 un osteosarcoma lo costringe a un lungo periodo di cure, culminato con l’installazione di una protesi interna alla gamba sinistra. Una malattia che ne segna l’adolescenza, senza interrompere un percorso di studi che lo porta al diploma di tecnico superiore del verde....
MICHELE GRIECO - Paraciclismo
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Se riesci a pensarlo, puoi farlo."
Desiree Carofiglio,
Desiree Carofiglio pratica ginnastica artistica da diciotto anni, è la sua passione e il suo lavoro.
Ha iniziato da piccolissima grazie ai genitori, tutti e due allenatori di questo sport.
Ci si è veramente appassionata all’età di tredici/quattordici anni, quando inizia a fare gare internazionali e a vestire la maglia...
Desiree Carofiglio – GINNASTICA ARTISTICA
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Most everything that you want is just outside your comfort zone. – Jack Canfield
Pain is temporary, glory is forever.
Maria Cristina Nuti,
classe 1972 originaria di Milano, è sempre stata appassionata di sport e inizia a praticarlo a livello agonistico nel 2016.
Scopre a trentasette anni di avere la sclerosi multipla, ma affronta la malattia senza arrendersi...
Maria Cristina Nuti – TRIATHLON | CICLISMO | RUNNING
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Il tempo…giudice della vita.
Leonardo Percoco, da Taranto, si è trasferito l’anno scorso a Pergine V. di Trento con il sogno di indossare un giorno la maglia della nazionale italiana.
All’età di cinque anni gli viene diagnosticato un linfosarcoma intestinale e ha la prospettiva vitale di tre mesi. I suoi genitori lo portano in una clinica...
Leonardo Percoco – HANDBIKE
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Tiziano Monti, classe 1988, è sempre stato un grande sportivo. Da giovane ha giocato a calcio a buoni livelli, raggiungendo anche le massime categorie dilettantistiche di Lazio e Toscana. Nato a Tarquinia, dopo vari infortuni che lo hanno costretto ad appendere le scarpe al chiodo, si è sempre mantenuto in forma tra palestra e...
TIZIANO MONTI – handbike
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Troppo vecchio per essere un triathleta vero, troppo giovane per non provarci."
Michele Sarzilla,
Michele è triatleta professionista da quattro anni.
Prima di compiere questa scelta ha vissuto fuori dall'Italia per quasi dieci anni dove ha lavorato nel settore del turismo.
Lo sport è sempre stato un compagno di vita, il nuoto dall'età di tre anni, il triathlon...
Michele Sarzilla – triathlon
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Forte non è colui che non va al tappeto, ma è colui che una volta andato al tappeto ha la forza di rialzarsi."
Renè De Silvestro,
Renè De Silvestro ha praticato lo sci alpino fin da piccolo, fino a quando a diciassette anni ha un incidente che lo costringe sulla sedia a rotelle.
Nonostante tutto, decide...
Renè De Silvestro – SCI ALPINO PARALIMPICO
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Il primo limite è nella nostra mente!
Fabrizio Pagani,
classe 1968 da Terni, si definisce un appassionato di sport con una particolare attrazione per le sfide individuali in cui si mette in gioco la capacità fisica e mentale.
Vive a Terni sin da bambino, ma ha avuto l’occasione di abitare per pochi anni in Sardegna e in...
Fabrizio Pagani – Apnea
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Ana Maria Vitelaru, classe 1983, è nata in Romania prima di trasferirsi in Italia appena diciassettenne. Un incidente mentre era alla stazione ferroviaria l’ha costretta all’amputazione di entrambe le gambe e a diversi interventi chirurgici, alcuni dei quali effettuati nel nostro paese. Sposata e residente da più di 15 anni alle porte di Reggio...
ANA MARIA VITELARU - Handbike
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Alessandro D’Onofrio, classe 1986 di Como, ha da sempre sognato di poter trasformare la sua passione per lo sport in un lavoro. Nel 2008, a causa di un assurdo incidente sugli sci, si frattura una vertebra lombare e resta paralizzato dalla vita in giù. Nonostante le inevitabili difficoltà successive, il suo sogno non solo...
ALESSANDRO D’ONOFRIO - Handbike
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
DREAM TO LIVE – Sognare per vivere davvero.
Giada Andreutti,
nata a San Daniele del Friuli il 16 febbraio 1995 e sempre vissuta e allenata in Friuli-Venezia-Giulia, è Atleta del Corpo Sportivo dell'Aeronautica Militare.
Ha vestito la maglia azzurra nel Lancio del disco undici volte tra il 2013 e il 2019, sette volte Campionessa Italiana di tale...
Giada Andreutti – BOB
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Giulia Ruffato, classe 1987, è una veneziana di Pianiga. La sua vita ha sempre gravitato attorno al mondo dello sport, sia per diletto che per professione. Se da piccola ha praticato nuoto, pallavolo e sci (sua grande passione), dopo essersi laureata in fisioterapia, ha iniziato la professione seguendo da vicino anche alcune squadre calclistiche...
GIULIA RUFFATO - Handbike
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Sempre a TUTTAAA!"
Thomas Loris Trentin,
si definsice un “ragazzo di quarant’anni”, è sposato con Sonia e ha un figlio di dieci anni, Mathias.
Si è avvicinato al ciclismo un paio di anni dopo alla diagnosi di sclerosi multipla ricevuta vent’anni fa. All’epoca era un modo per non pensare alla malattia, in seguito vedendo che le...
Thomas Loris Trentin – CICLISMO PARALIMPICO
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"È col vento contro che si può volare"
Samantha Demontis,
Samantha Demontis è un’ex ballerina classica che ha ballato tra l’Accademia di Montecarlo e il Teatro alla Scala di Milano.
Smette di ballare vent’anni fa, quando le diagnosticano la sclerosi multipla.
Oggi è un’insegnante riconosciuta a livello internazionale di danza classica e pilates, e dirige la sua...
Samantha Demontis – PARACICLISMO
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
+ di ieri, - di domani
Guglielmo Capolino, da Cagliari, è una persona decisa che non si è mai pentita delle sue scelte nonostante la vita l’abbia messo davanti a uno degli ostacoli più duri da affrontare: vivere con metà del copro “che c’è ma che non comanda più”.
In ospedale, il suo primo pensiero quando...
Guglielmo Capolino – HANDBIKE
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Volere è Potere!
If you can dream it, you can do it!
Elena Scarpellini,
Nasce come atleta legata al salto con l’asta e già nel 2002 vince il suo primo titolo italiano giovanile e nel 2004 all'esordio internazionale, prima ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi europei studenteschi in Italia a Milano, nel 2005, è stata bronzo...
Elena Scarpellini – BOB - Skeleton
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Umigliete! – Fa si che tu e gli altri siano fieri di te!
Enrico Fabianelli,
nasce in Brasile il 9 giugno del 1986 per poi essere adottato, a sei mesi, diventando a tutti gli effetti un toscanaccio, o come specifica lui un “Chianino DOC”.
Pratica il ciclismo da oltre 15 anni.
Nel 2010 gli viene diagnosticata la sclerosi...
Enrico Fabianelli – CICLISMO
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"No fear."
Inizia tutto da questo motto, che fa suo quando decide di sfidare la sua paura atavica dell’acqua per ricominciare a vivere.
Katia Aere,
è una donna e un’atleta consapevole dei limiti fisici ma anche delle proprie potenzialità, che ha scoperto proprio attraverso l’accettazione e il superamento di quegli stessi limiti.
Ha tanta voglia di vivere e...
Katia Aere – NUOTO, HANDBIKE, TRIATHLON
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Sempre avere fiducia!
Il sorriso è gratuito e può solo migliorare le cose, tanto vale sfruttarlo!"
Sara Brogiato si definisce una ragazza solare e piena di entusiasmo per la vita e per tutto ciò che fa. Per lei è importante alzarsi la mattina col sorriso, felice di cominciare la giornata.
È molto testarda, a volte troppo, ma...
Sara Brogiato – Atletica
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Federico Mestroni, 37 anni, viene da Rive d’Arcano in provincia di Udine. Al contrario di molti suoi colleghi arriva ad indossare la divisa di Obiettivo3 con una buona esperienza paraciclistica alle spalle. Un incidente con la moto da cross l’ha costretto su una sedia a rotelle nel 2003, ma non gli ha impedito di...
Federico Mestroni - Handbike
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Nella vita come in bici, quando la strada sale non puoi nasconderti.
Alessandro Cresti,
trentunenne da Sinalunga (SI), scopre nel 2015 di avere la sclerosi multipla, ma non si abbatte e, anzi, inizia a pedalare e a percorrere km su km in sella alla sua bici.
Grazie alla passione per il ciclismo riesce a stare bene fisicamente...
Alessandro Cresti – PARACICLISMO
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Silvia Zennaro
nasce a Chioggia il 26 ottobre 1989, è una velista italiana. Inizia a fare Vela all'età di sei anni e non ha intenzione di smettere presto.
Ha iniziato a fare vela quando aveva sei anni, e non ha più smesso.
Partecipa ai giochi olimpici di Rio de Janeiro nel 2016 nella specialità del laser radial...
Silvia Zennaro – Vela
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
"Non abbatterti ma abbatti … naturalmente i problemi"
Veronica Frosi,
Veronica Frosi, 20 anni, sta frequentando il primo anno di Università nella facoltà di “Comunicazione e media contemporanei per le industrie creative”.
La sua è una storia un po’ particolare, fin da piccola, essendo seduta su una carrozzina, ha sempre dovuto combattere per ottenere ciò che...
Veronica Frosi – HANDBIKE
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Atuono
Giorgia Cingolani,
nata il 22 dicembre 2002, inizia il suo percorso in optimist partecipando a due campionati europei, uno in Galles (2015) e l’altro a Crotone (2016), aggiudicandosi la top 10 concludendo all’8 posto.
Passa in laser (ora conosciuto come ICLA) nel marzo del 2017, partecipa al suo primo campionato europeo, nel quale conquista la medaglia...
Giorgia Cingolani – ICLA 6 BARCA A VELA
THE COMMUNITY WALL
Scopri di piùGli atleti di LA PELLE AZZURRA.
I racconti di atleti come te
Eleonora Mele, nata nel 1980, è originaria di Busto Arsizio. Cresce con la palla a spicchi in mano, gioca a basket dall’età di otto anni e arriva a fino in Serie C, alternando lo sport a livello agonistico al lavoro di PR. Nel 2014, a 34 anni, incorre in un grave incidente motociclistico, che...
ELEONORA MELE – paraciclismo
THE COMMUNITY WALL
Scopri di più