Renè De Silvestro – SCI ALPINO PARALIMPICO

“Forte non è colui che non va al tappeto, ma è colui che una volta andato al tappeto ha la forza di rialzarsi.”

Renè De Silvestro,

Renè De Silvestro ha praticato lo sci alpino fin da piccolo, fino a quando a diciassette anni ha un incidente che lo costringe sulla sedia a rotelle.

Nonostante tutto, decide che vuole continuare a sciare e infatti ad oggi pratica ancora lo sci alpino, anche se con il monosci, ed è tra i migliori al mondo.

Si aspetta sempre tanto da se stesso, e alle prossime Paralimpiadi, nonostante saranno le sue prime, punterà al podio.

Ama piste come quella di St. Moritz

Ha iniziato a sciare con il padre da piccolo, ed è lui che lo ha aiutato ad imparare a utilizzare il monosci.

Combina il pensiero di vincere a quello di essere se stesso e a divertirsi, poiché è convinto che con questi presupposti la vittoria venga da sé.

Inviterebbe a cena Rocky Balboa, di cui ama la sua continua ricerca della vittoria. E del suo insegnamento che dopo la caduta ci si deve rialzare.

“Né io, né tu, nessuno può colpire duro come fa la vita, perciò andando avanti non è importante come colpisci, l’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti… così sei un vincente! E se credi di essere forte lo devi dimostrare che sei forte! Perché un uomo vince solo se sa resistere!”.

 

Ritiene che lo sport aiuta il corpo, la mente e l’anima: il corpo perché fai attività fisica, la mente perché lo sport allena anche il cervello e l’anima perché ti porta a trovare nuove amicizie

 

Pensa che LA PELLE AZZURRA sia un’ottima opportunità e vorrebbe sfruttarla per migliorare l’aspetto mentale delle sue performance. Cerca sempre di migliorarsi e vorrebbe vedere fin dove può arrivare.